Visitare Roma cosa vedere e dove mangiare
Visitare Roma cosa vedere e dove mangiare. Ci sono così tante attrazioni e attività da vedere a Roma che non c’è da stupirsi se tutti visitano la città almeno una volta nella vita.
C’è chi la visita tutte le volte che può permetterselo, mentre altri possono permettersi di fare il viaggio solo una o due volte. In ogni caso, c’è sempre qualcosa di nuovo da sperimentare.
Se si sommano tutte le diverse attrazioni e attività da vedere a Roma, si passerà un periodo indimenticabile. Esplorate le antiche rovine della Roma antica, passeggiate lungo una delle strade trafficate della città o sedetevi per un pasto completo in uno dei famosi ristoranti della città.
Qualunque cosa scegliate di fare, non vi annoierete mai di visitare questa capitale italiana. Qui vi spieghiamo alcune idee su cosa vedere quando visitate Roma.
Consigli per visitare Roma a maggio
Roma è una città che offre moltissimi spunti per la visita, sia per chi ama l’arte e la storia, sia per chi è alla ricerca di un posto dove trascorrere del tempo all’insegna del relax.
Il periodo migliore per visitare Roma è senza dubbio la primavera, quando i giardini e i parchi sono in fiore e il clima è mite. A maggio poi le temperature sono ideali e si può godere a pieno della bellezza della città. Ecco alcuni consigli su cosa vedere e dove mangiare durante un weekend a Roma.
Visitare il Colosseo
Il Colosseo è il simbolo di Roma e uno dei monumenti più visitati al mondo. Si trova nel centro storico, a pochi passi da altri luoghi iconici come il Foro Romano e la Via dei Fori Imperiali.
La costruzione fu iniziata nel 72 d.C. su ordine dell’imperatore Vespasiano e terminata sotto il suo successore Tito nel 80 d.C.. Ospitava fino a 80.000 spettatori ed era utilizzato per giochi pubblici, come le battaglie navali, i tornei e le esecuzioni pubbliche.
Oggigiorno è possibile visitare il Colosseo con una guida turistica o prenotando un tour privato. Se si opta per la prima soluzione, si consiglia di acquistare i biglietti online in modo da evitare le lunghe code all
Vedere il Vaticano
Il Vaticano è uno dei luoghi più affascinanti di Roma. La Città del Vaticano è la sede della Chiesa cattolica e del papa, ed è anche uno Stato sovrano a sé stante. Il Vaticano è situato nella parte occidentale di Roma, sulle rive del fiume Tevere. La Basilica di San Pietro, la Cappella Sistina e il Palazzo Apostolico sono alcuni dei monumenti da non perdere in questa città-stato.
Passeggiare nei giardini di Villa Borghese
In primavera i giardini di Villa Borghese sono un luogo ideale per una passeggiata. La villa è aperta al pubblico ed è possibile visitare il parco, il museo e anche le scuderie. Nel parco ci sono diversi monumenti, statue e fontane da ammirare. Non perdetevi la Fontana dell’Acqua Paola, laFontana della Barcaccia e la Casina Valadier.
Visitare la Basilica di San Pietro
La Basilica di San Pietro è uno dei luoghi più importanti da visitare a Roma. Si trova in Vaticano, sul sito dove fu sepolto san Pietro. La basilica è stata costruita nel 1626 e si estende su una superficie di 15000 metri quadrati. Al suo interno ci sono numerose opere d’arte, come la Cappella Sistina e il Monumento a Papa Clemente VII.
Andare a Piazza San Giovanni e alla Torre delle Milizie
Andare a Piazza San Giovanni e alla Torre delle Milizie. San Giovanni in Laterano è la chiesa più antica e importante di Roma, costruita sul sito della casa di san Pietro Apostolo.
La Basilica di San Giovanni si trova in piazza San Giovanni, dove si trova anche la celebre fontana dell’acqua che zampilla dal basso. La torre delle Milizie è un grande campanile situato accanto alla basilica.
Da non perdere: Pantheon e Fontana di Trevi
Da non perdere: Pantheon e Fontana di Trevi. Il Pantheon è uno dei monumenti più iconici di Roma e una delle sue maggiori attrattive turistiche. Costruito in origine come tempio dedicato a tutti gli dei, è oggi una chiesa cristiana ed è famoso per la sua cupola, la più grande mai costruita in pietra.
La fontana di Trevi, invece, è probabilmente la più celebre fontana al mondo e sicuramente la più visitata di Roma. Situata nella piazza omonima, questa splendida opera barocca attira migliaia di turisti ogni giorno che vengono a gettare una moneta nella sua acqua per assicurarsi il ritorno a Roma.
Da non perdere: Museo Nazionale di Roma
Il Museo Nazionale di Roma è uno dei luoghi da non perdere se si visita la capitale. Fondato nel 1889, ospita importanti collezioni archeologiche e opere d’arte che raccontano la storia della città e del territorio circostante. Si trova nella zona centrale di Roma, a poca distanza dal Colosseo e dai Fori Imperiali.
Conclusione
Roma è una città piena di storia e di bellezza, e c’è molto da vedere e da fare. Se avete intenzione di visitare Roma, ecco alcuni consigli su cosa vedere e dove mangiare. Il Colosseo è uno dei luoghi più iconici della città, e non si può andare via da Roma senza averlo visto.
Si trova nel centro storico, quindi se avete intenzione di visitarlo, assicuratevi di arrivare presto per evitare le code. Un altro posto che non si può perdere è il Vaticano, sede della Chiesa Cattolica Romana. La Basilica di San Pietro è la chiesa più grande del mondo ed è un vero capolavoro architettonico. All’interno del Vaticano si trova anche il Museo Vaticano